• 10 APRILE 2025 • ore 09:00 – 13:00 • L’affidamento diretto di un accordo quadro: uno strumento flessibile e vantaggioso

L’accordo quadro è uno strumento contrattuale che consente affidamenti diretti sotto soglia (<140.000 € per servizi e forniture, <150.000 € per lavori), senza impegno di spesa iniziale e con condizioni tecniche ed economiche predefinite. Il corso guiderà RUP e dirigenti nell’uso pratico di questo strumento flessibile ed efficace.

CORSO BIM MANAGER

09 – 16 – 23 Ottobre 2024 – ore 9:30 – 12:30 OBIETTIVI: Corso BIM Manager – BIM Management & Legal BIM Il corso di Bim Manager è una straordinaria esperienza che ti porta da zero competenze in BIM, a diventare un Esperto Bim Manager, secondo la norma UNI 11337-7.Le norme rendono il Bim obbligatorio…

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E GLI INCENTIVI PER LE FUNZIONI TECNICHE – 4 giugno 2024 ore 14:00-18:00

OBIETTIVI: L’Art. 45 del D.Lgs. 36 DEL 31/3/2023 “Nuovo Codice dei Contratti pubblici” ha significativamente innovato l’istituto degli incentivi per le funzioni tecniche, estendendo l’ambito oggettivo di applicazione, elevando limiti individuali di erogabilità, rendendo più snella l’erogazione sotto il profilo burocratico-finanziario.La nuova norma ha acquistato efficacia dal 1° Luglio 2023 e le stazioni appaltanti avrebbero…

GLI AFFIDAMENTI DIRETTI: dalla richiesta del CIG alla regolare esecuzione – 22 marzo 2024 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso mira all’acquisizione di nuove competenze collegate al nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023) relative all’affidamento diretto. La procedura semplificata prevista dalla normativa presenta elementi di criticità con riferimento al metodo di scelta degli operatori da invitare. Inoltre, gli adempimenti introdotti dalla transizione digitale (ANACFORM e PDA) richiedono la preparazione del RUP per…

IL MONITORAGGIO DELLE OPERE DEL PNRR: ANALISI DEL SISTEMA REGIS – 5 aprile 2024 ore 9:30-13:30

OBIETTIVI: Obiettivo del corso è approfondire le problematiche e le modalità di gestione e rendicontazione dei fondi PNRR alla luce delle ultime indicazioni fornite dal MEF e dall’entrata a regime del sistema REGIS. PROGRAMMA:Il sistema di controllo dei fondi PNRR– La normativa europea dei controlli sui fondi PNRR– La normativa nazionale dei controlli sui fondi…

LE NOVITA’ DELL’ECOSISTEMA DIGITALE DAL 1° GENNAIO 2024 PER LA GESTIONE DELLE GARE PUBBLICHE – 6 marzo 2024 ore 9:00 – 13:00

PRESENTAZIONE: La digitalizzazione nei contratti pubblici è uno dei principi cardine del nuovo codice dei contratti, a cui è dedicata l’intera seconda parte del Libro I e parte significativa degli obiettivi PNRR nazionali di digitalizzazione della P.A. L’approccio è globale: nasce il “ciclo di vita digitale” del contratto pubblico, le informazioni sono interamente interconnesse fra…

IL RUOLO DEL RUP A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2024 – 14 marzo 2024 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso mira all’acquisizione di nuove competenze collegate al nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023) con particolare riferimento alle disposizioni entrate in vigore il 1° gennaio 2024. Le disposizioni del Codice saranno affrontate con un approccio unitario e multidisciplinare ponendo al centro la figura del Responsabile Unico di Progetto (RUP). PROGRAMMA: DOCENTE: Avv. Daniele…