• 26 FEBBRAIO 2025 • ore 09:30 – 12:30 • Incentivi per funzioni tecniche: strumenti, novità e applicazioni pratiche alla luce del Correttivo Appalti

Programma completo ed iscrizione (clicca qui) OBIETTIVI:Il corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione chiara e approfondita delle disposizioni relative agli incentivi per funzioni tecniche, con particolare attenzione all’art. 45 del D. Lgs. 36/2023 e alle modifiche introdotte dal correttivo appalti. Attraverso un percorso formativo che combina teoria e pratica, i partecipanti saranno…

• 11 MARZO 2025 • ore 09:00 – 13:00 • La digitalizzazione dei contratti in fase esecutiva

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Dal 1 gennaio 2024 è pienamente efficace la digitalizzazione dei contratti pubblici, anche in fase esecutiva, sia per i contratti di appalto che per i contratti di concessione/PPP. I RUP e i responsabili di fase esecutiva dal 1 gennaio 2024 devono comunicare alla BDNCP tutti gli eventi della fase esecutiva, indicati…

• 12 MARZO 2025 • ore 09:30 – 12:30 • Accesso agli atti: strumenti operativi per Operatori Economici e Pubblica Amministrazione

L’accesso agli atti nell’ambito della procedura ed evidenza pubblica, nel corso degli anni, ha subito notevoli modifiche ed innovazioni portando oggi ad una sua integrale gestione digitalizzata che nella prospettiva del Legislatore dovrebbe prevenire l’insorgere di contenziosi. Ma è davvero così?

• 24 MARZO 2025 • ore 09:00 – 13:00 • Formazione specifica per D.E.C. (Direttore dell’Esecuzione del Contratto di servizi e forniture)

Il Nuovo Codice dei Contratti impone la nomina obbligatoria del DEC, distinto dal RUP, per diversi servizi, tra cui ristorazione scolastica, servizi sociali e informatici. Il corso approfondisce requisiti, compiti e responsabilità del DEC, fornendo supporto ai RUP nella gestione dell’incarico esterno.

• 1 APRILE 2025 • ore 9:30 – 13:30 • Workshop operativo in materia di Partenariato Pubblico Privato: l’efficace gestione del Piano Economico-Finanziario

Il corso approfondisce il nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023) e il Correttivo appalti con un approccio teorico-pratico. Offre una visione completa delle novità normative e delle implicazioni operative nei contratti di PPP, con focus sul ruolo centrale del Piano Economico-Finanziario.

LA DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI • 2 Ottobre 2024 • ore 9:00 – 13:00

OBIETTIVI: Il Nuovo Codice dei Contratti apporta novità significative nella fase di esecuzione dei contratti pubblici, specie ai servizi e forniture, innovando e modificando istituti preesistenti.Dal 1 gennaio 2024 è inoltre necessario comunicare “immediatamente” alla BDNCP, attraverso le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate (PDA), tutti gli eventi della fase esecutiva indicati dall’art. 10 della delibera…

L’ESECUZIONE DELL’APPALTO • 16 • 21 • 23 • 29 • 30 Ottobre 2024 – ore 14:30 – 17:00

DESTINATARI:Amministratori di società, Dirigenti / Quadri Responsabili Uffici Gare / Uffici Appalti. OBIETTIVI:Il D.Lgs. n. 36/2023 ha riconfigurato la disciplina degli aspetti specifici dell’esecuzione degli appalti pubblici, mediante una razionalizzazione (con rafforzamento) delle disposizioni regolative degli istituti principali (artt. da 113 a 126) e il potenziamento delle norme attuative, contenute in particolare nell’allegato II.14.Il contratto…

IL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO • 4 Ottobre 2024 ore 15:00 – 18:00

OBIETTIVI Obiettivo del corso è rendere i partecipanti in grado di utilizzare con dimestichezza le nuove funzionalità del FVOE 2.0, alla luce delle recenti novità introdotte dalla digitalizzazione. Verranno affrontati casi pratici relativi agli adempimenti previsti dalla piattaforma e le principali tematiche giuridiche correlate al Fascicolo Virtuale, avendo contezza degli elementi comuni e di raffronto…