ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: strumenti e best practice per l’attuazione del PNA e della Legge 190/2012 • 16 dicembre 2024 • ore 09:30 – 13:30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI: Con il PNA 2022, l’ANAC ha rinnovato l’invito ad una piena attuazione del PNA 2019, fornendo utili spunti per una organizzazione ed un’attività realmente orientata all’integrità ed al contrasto alla maladministration.L’obiettivo del corso è fornire una piena conoscenza normativa e operativa della disciplina della prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni…

Subappalto e patente a punti: nuove regole per il settore edile • 17 dicembre 2024 • ore 14:00 – 17:00

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVIIl corso offre un’analisi pratica e approfondita sul subappalto e sulla patente a punti per il settore edile, fondamentali per la trasparenza e la legalità nella gestione delle opere pubbliche. Rivolto a operatori economici e stazioni appaltanti, approfondisce le normative e fornisce strumenti per l’applicazione corretta nelle procedure di gara e…

La disciplina dei delitti ambientali e la procedura semplificata per l’estinzione degli illeciti penali • 17 dicembre 2024 • ore 14:00 – 18:00

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Gli obiettivi del corso sono di fornire una conoscenza dettagliata dei reati ambientali previsti dalla Legge 68/2015, tra cui disastro ambientale, inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e di materiale radioattivo e impedimento dei controlli ambientali. I partecipanti apprenderanno le implicazioni legali dell’omessa bonifica, l’aggravante ambientale, il ravvedimento operoso, e la…

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI: Le acque meteoriche, i fanghi di depurazione, l’utilizzazione agronomica, gli effluenti di allevamento, le sanzioni penali e amministrative • 17 dicembre 2024 • ore 09:30 – 13:30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Gli obiettivi del corso sono di fornire una conoscenza completa sulla gestione e la regolamentazione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione. I partecipanti apprenderanno i regolamenti di fognatura e depurazione, le prescrizioni della Pubblica Amministrazione sulle acque industriali, e il ruolo dei consorzi di depurazione. Saranno trattati i controlli,…

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI • 19 dicembre 2024 • ore 09.30 – 13.30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI: Gli obiettivi del corso sono di fornire una conoscenza approfondita sulla gestione dei rifiuti sanitari, secondo il Dlgs 152/2006 e il D.P.R. 254/2003. I partecipanti apprenderanno il campo di applicazione e le abrogazioni delle normative previgenti, analizzando l’evoluzione dalla normativa precedente, come il D.M. 219/2000. Saranno esaminate le definizioni e…

LA SCELTA DEL CONTRAENTE: LA FASE DI AFFIDAMENTO NEL NUOVO CODICE • 11 giugno 2024 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze dei partecipanti riguardo alla fase di affidamento del ciclo dei contratti pubblici, tenendo conto dei diversi ruoli previsti e delle attività che devono essere realizzate dal momento in cui si pubblica l’avviso o si invia l’invito sino all’aggiudicazione.Sulla base delle novità contenute nel Codice dei…

CONTABILITA’ DI LAVORI E DI SERVIZI E FORNITURE – 18 giugno 2024 ore 9:30-13:30

OBIETTIVI: Le lezioni avranno un taglio prettamente operativo affiancando agli aspetti normativi della dottrina casi pratici desunti dalla ventennale esperienza professionale del docente.Dopo un’illustrazione degli argomenti oggetto del corso, del quadro normativo previgente e vigente, verranno affrontate le maggiori criticità esponendo la posizione della giurisprudenza e della dottrina.Ad ogni singolo tema farà seguito un dibattito…

IL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO – 19 giugno 2024 ore 9:00 – 13:00

OBIETTIVI: Dal 1 gennaio 2024, con l’entrata a regime della digitalizzazione dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti continuano a utilizzare il FVOE 1.0, per le gara con CIG perfezionato sul SIMOG, pre-digitalizzazione, e dovranno utilizzare in fase di gara e in fase esecutiva il FVOE 2.0, per i CIG perfezionati mediante le piattaforma di approvvigionamento…

WEBINAR GRATUITO – BIM TECHNOLOGIES – 20 Giugno 2024 – ore 15:00 – 16:00

OBIETTIVI: In un’epoca in cui la digitalizzazione è diventata un requisito fondamentale per la competitività e l’efficienza, questo webinar si propone come una guida essenziale attraverso il labirinto di norme, processi e competenze che definiscono il panorama attuale nel campo del Building Information Modeling (BIM).Il focus sarà incentrato sull’analisi approfondita dei requisiti informativi e dei…