La gestione della documentazione amministrativa e la partecipazione alle gare su MEPA • 6 dicembre 2024 • ore 15:00 – 18:00

OBIETTIVO Il corso proposto è stato ideato con l’obiettivo di fornire una formazione completa e strutturata, sia teorica che pratica, rivolta agli Operatori Economici interessati a partecipare a procedure di gara sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).L’obiettivo finale è quello di rendere gli operatori economici autonomi e preparati a partecipare alle gare pubbliche, aumentare…

ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: strumenti e best practice per l’attuazione del PNA e della Legge 190/2012 • 16 dicembre 2024 • ore 09:30 – 13:30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI: Con il PNA 2022, l’ANAC ha rinnovato l’invito ad una piena attuazione del PNA 2019, fornendo utili spunti per una organizzazione ed un’attività realmente orientata all’integrità ed al contrasto alla maladministration.L’obiettivo del corso è fornire una piena conoscenza normativa e operativa della disciplina della prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni…

Subappalto e patente a punti: nuove regole per il settore edile • 17 dicembre 2024 • ore 14:00 – 17:00

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVIIl corso offre un’analisi pratica e approfondita sul subappalto e sulla patente a punti per il settore edile, fondamentali per la trasparenza e la legalità nella gestione delle opere pubbliche. Rivolto a operatori economici e stazioni appaltanti, approfondisce le normative e fornisce strumenti per l’applicazione corretta nelle procedure di gara e…

La disciplina dei delitti ambientali e la procedura semplificata per l’estinzione degli illeciti penali • 17 dicembre 2024 • ore 14:00 – 18:00

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Gli obiettivi del corso sono di fornire una conoscenza dettagliata dei reati ambientali previsti dalla Legge 68/2015, tra cui disastro ambientale, inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e di materiale radioattivo e impedimento dei controlli ambientali. I partecipanti apprenderanno le implicazioni legali dell’omessa bonifica, l’aggravante ambientale, il ravvedimento operoso, e la…

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI: Le acque meteoriche, i fanghi di depurazione, l’utilizzazione agronomica, gli effluenti di allevamento, le sanzioni penali e amministrative • 17 dicembre 2024 • ore 09:30 – 13:30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Gli obiettivi del corso sono di fornire una conoscenza completa sulla gestione e la regolamentazione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione. I partecipanti apprenderanno i regolamenti di fognatura e depurazione, le prescrizioni della Pubblica Amministrazione sulle acque industriali, e il ruolo dei consorzi di depurazione. Saranno trattati i controlli,…

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI • 19 dicembre 2024 • ore 09.30 – 13.30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI: Gli obiettivi del corso sono di fornire una conoscenza approfondita sulla gestione dei rifiuti sanitari, secondo il Dlgs 152/2006 e il D.P.R. 254/2003. I partecipanti apprenderanno il campo di applicazione e le abrogazioni delle normative previgenti, analizzando l’evoluzione dalla normativa precedente, come il D.M. 219/2000. Saranno esaminate le definizioni e…

• 26 FEBBRAIO 2025 • ore 09:30 – 12:30 • Incentivi per funzioni tecniche: strumenti, novità e applicazioni pratiche alla luce del Correttivo Appalti

Programma completo ed iscrizione (clicca qui) OBIETTIVI:Il corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione chiara e approfondita delle disposizioni relative agli incentivi per funzioni tecniche, con particolare attenzione all’art. 45 del D. Lgs. 36/2023 e alle modifiche introdotte dal correttivo appalti. Attraverso un percorso formativo che combina teoria e pratica, i partecipanti saranno…

• 11 MARZO 2025 • ore 09:00 – 13:00 • La digitalizzazione dei contratti in fase esecutiva

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Dal 1 gennaio 2024 è pienamente efficace la digitalizzazione dei contratti pubblici, anche in fase esecutiva, sia per i contratti di appalto che per i contratti di concessione/PPP. I RUP e i responsabili di fase esecutiva dal 1 gennaio 2024 devono comunicare alla BDNCP tutti gli eventi della fase esecutiva, indicati…

• 12 MARZO 2025 • ore 09:30 – 12:30 • Accesso agli atti: strumenti operativi per Operatori Economici e Pubblica Amministrazione

L’accesso agli atti nell’ambito della procedura ed evidenza pubblica, nel corso degli anni, ha subito notevoli modifiche ed innovazioni portando oggi ad una sua integrale gestione digitalizzata che nella prospettiva del Legislatore dovrebbe prevenire l’insorgere di contenziosi. Ma è davvero così?

• 24 MARZO 2025 • ore 09:00 – 13:00 • Formazione specifica per D.E.C. (Direttore dell’Esecuzione del Contratto di servizi e forniture)

Il Nuovo Codice dei Contratti impone la nomina obbligatoria del DEC, distinto dal RUP, per diversi servizi, tra cui ristorazione scolastica, servizi sociali e informatici. Il corso approfondisce requisiti, compiti e responsabilità del DEC, fornendo supporto ai RUP nella gestione dell’incarico esterno.