L’obbligo di oggi è l’opportunità di domani! Le 40 ore di formazione le garantiamo noi.

La Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, emanata il 14 gennaio 2025, introduce importanti novità per la formazione dei dipendenti pubblici. A partire da quest’anno, ogni dipendente è tenuto a completare almeno 40 ore di formazione annue, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’apprendimento continuo e migliorare l’efficacia delle istituzioni pubbliche. Corsi…

FORMAZIONE OBBLIGATORIA • ANTICORRUZIONE PER P.A. 2025

Clicca qui per il programma completo La prevenzione della corruzione è un pilastro fondamentale per la trasparenza e l’integrità nella Pubblica Amministrazione e negli appalti pubblici. Questo corso fornisce strumenti operativi e aggiornamenti normativi per adempiere agli obblighi di legge e rafforzare la cultura della legalità.Per informazioni su prezzi e modalità di iscrizione, contatta i…

• 13 FEBBRAIO 2025 • ore 15:00 – 16:00 • WEBINAR GRATUITO

🗓️ Giovedì 13 Febbraio, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, parleremo di 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 insieme al dott. Andrea Menegus, consulente e formatore PM.👨🏻‍🏫 Il dott. Menegus sarà anche il relatore del percorso di formazione di 6 giornate in partenza il prossimo 21 Febbraio, propedeutico all’esame 𝗜𝗦𝗜𝗣𝗠 𝗕𝗮𝘀𝗲.❓Di cosa si occupa un Project Manager, quali sono…

• 20 GENNAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • Novità sul correttivo

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Il corso fornisce una guida pratica alle novità introdotte dal correttivo al Codice degli Appalti Pubblici, rivolgendosi sia alle Pubbliche Amministrazioni che agli operatori economici. Con un formato interattivo e sessioni brevi, il programma affronta i cambiamenti normativi attraverso casi pratici e simulazioni. Al termine, i partecipanti avranno competenze operative per…

STC al fianco della P.A.: progetti formativi su misura per cogliere le opportunità dell’avviso pubblico PNRR e valorizzare il capitale umano!

È online l’Avviso pubblico, a valere su risorse PNRR, dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per il finanziamento di progetti formativi, rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione.Possono partecipare all’Avviso le PA Centrali, Regionali e Locali (Province, Città Metropolitane, Comuni), nonché le altre Pubbliche Amministrazioni.L’Avviso riserva almeno il 40% delle risorse…

• 28 GENNAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • Il Direttore dei Lavori: ruoli, compiti e responsabilità

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:La formazione mira a fornire una conoscenza approfondita delle normative di riferimento per il Direttore dei Lavori (DL), analizzandone l’evoluzione dal D.lgs 50/2016 al D.lgs 36/2023. Verranno approfondite le funzioni del DL in relazione a documenti progettuali, capitolato e contratto, distinguendole da quelle di altre figure (RUP, CSE, progettista). Saranno trattate…

• 04 FEBBRAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • I responsabili di fase nel nuovo Codice dei Contratti: opportunità di crescita e responsabilizzazione dei dipendenti della P.A.

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Il programma mira a esplorare l’evoluzione della figura del RUP nel nuovo Codice degli Appalti, evidenziando il passaggio terminologico e operativo al Responsabile Unico di Progetto e analizzando i cambiamenti in compiti, funzioni e responsabilità. Si approfondisce la logica organizzativa delle fasi (programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione) e il ruolo dei Responsabili…

• 10 FEBBRAIO 2025 • ore 09:30 – 12:30 • Patente a crediti nel settore edile: Aspetti operativi a due mesi dalla sua entrata in vigore

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI: Il corso è rivolto agli operatori economici del settore edile e alle pubbliche amministrazioni, offrendo un’analisi delle recenti innovazioni normative introdotte dal DL PNRR-quater, focalizzandosi sulla tutela dei lavoratori e sulla lotta al lavoro sommerso.Saranno esaminati aspetti cruciali come il DURC di Congruità e le nuove misure contro il lavoro…

• 14 FEBBRAIO 2025 • ore 09:00 – 13:00 • La qualificazione delle stazioni appaltanti dal 1 gennaio 2025

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Dal 1 gennaio 2025 è obbligatoria la qualificazione in fase esecutiva, senza la quale le stazioni appaltanti e gli enti concedenti non possono operare né per i nuovi contratti né per i contratti già stipulati alla data del 31 dicembre 2024. In previsione di tale scadenza, il nuovo decreto correttivo ridefinisce…

CCNL e calcolo della base d’asta • 4 dicembre 2024 • ore 09:30 – 13:30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Il corso è progettato per fornire una formazione approfondita su due aspetti chiave degli appalti pubblici: la gestione della manodopera e la determinazione della base d’asta. Si rivolge sia alle stazioni appaltanti che agli operatori economici, offrendo strumenti normativi e buone pratiche per garantire la tutela dei lavoratori. Gli argomenti trattati…