LA CORRETTA COMPILAZIONE DEL DGUE • 12 Dicembre 2024 • ore 14:30 – 18:00

OBIETTIVI: Un corso operativo che offre una formazione completa e pratica sull’utilizzo e la gestione del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).Attraverso un approccio pratico e dettagliato, il corso guiderà i partecipanti nella corretta compilazione del DGUE, spiegando i principi generali da seguire e offrendo una guida passo-passo per ogni sezione del documento.Esempi pratici e…

LA SCELTA DEL CONTRAENTE: LA FASE DI AFFIDAMENTO NEL NUOVO CODICE • 11 giugno 2024 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze dei partecipanti riguardo alla fase di affidamento del ciclo dei contratti pubblici, tenendo conto dei diversi ruoli previsti e delle attività che devono essere realizzate dal momento in cui si pubblica l’avviso o si invia l’invito sino all’aggiudicazione.Sulla base delle novità contenute nel Codice dei…

CONTABILITA’ DI LAVORI E DI SERVIZI E FORNITURE – 18 giugno 2024 ore 9:30-13:30

OBIETTIVI: Le lezioni avranno un taglio prettamente operativo affiancando agli aspetti normativi della dottrina casi pratici desunti dalla ventennale esperienza professionale del docente.Dopo un’illustrazione degli argomenti oggetto del corso, del quadro normativo previgente e vigente, verranno affrontate le maggiori criticità esponendo la posizione della giurisprudenza e della dottrina.Ad ogni singolo tema farà seguito un dibattito…

IL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO – 19 giugno 2024 ore 9:00 – 13:00

OBIETTIVI: Dal 1 gennaio 2024, con l’entrata a regime della digitalizzazione dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti continuano a utilizzare il FVOE 1.0, per le gara con CIG perfezionato sul SIMOG, pre-digitalizzazione, e dovranno utilizzare in fase di gara e in fase esecutiva il FVOE 2.0, per i CIG perfezionati mediante le piattaforma di approvvigionamento…

WEBINAR GRATUITO – BIM TECHNOLOGIES – 20 Giugno 2024 – ore 15:00 – 16:00

OBIETTIVI: In un’epoca in cui la digitalizzazione è diventata un requisito fondamentale per la competitività e l’efficienza, questo webinar si propone come una guida essenziale attraverso il labirinto di norme, processi e competenze che definiscono il panorama attuale nel campo del Building Information Modeling (BIM).Il focus sarà incentrato sull’analisi approfondita dei requisiti informativi e dei…

LE COMUNICAZIONI ALLA BDNCP DAL CIG AL CRE – 6 maggio 2024 ore 14:00 – 18:00

OBIETTIVI: Dal 1° gennaio 2024 i RUP devono procedere alle comunicazioni alla BDNCP “tempestivamente” per tutti i nuovi contratti il cui CIG è stato assunto mediante Anacform, indipendentemente dall’importo. Tale previsione supera quanto in vigenza fino al 31 dicembre 2023, quando le comunicazioni all’Osservatorio dei Contratti Pubblici erano obbligatorie solo per i contratti di importi…

COME SONO CAMBIATI CON IL D.LGS. 36/2023 L’AVVALIMENTO, IL SUBAPPALTO E LA PARTECIPAZIONE IN RAGGRUPPAMENTO – 16 maggio 2024 ore 9:30-13:30

OBIETTIVI: Obiettivo della giornata di formazione è approfondire il tema della partecipazione alle procedure di gara in ognuna delle forme previste dal nuovo Codice dei contratti.Il legislatore, modificando la norma sugli appalti, ha ampliato la possibilità di partecipazione alle commesse pubbliche da parte degli operatori economici aggiornando tutti gli istituti: raggruppamenti temporanei di imprese, avvalimento…

WORKSHOP OPERATIVO: L’ANOMALIA DELL’OFFERTA – 1 Luglio 2024 – ore 9:00 – 13:00

OBIETTIVI: Il programma del corso, focalizzato sulla gestione dell’anomalia dell’offerta, ha come obiettivo principale quello di fornire alle stazioni appaltanti le competenze pratiche necessarie per affrontare e gestire efficacemente le offerte anomale. Il laboratorio operativo, che si terrà il prossimo 1° luglio, mira a oltrepassare la semplice disamina normativa e teorica, entrando nel merito della…