OBIETTIVI: Dal 1° gennaio 2024 i RUP devono procedere alle comunicazioni alla BDNCP “tempestivamente” per tutti i nuovi contratti il cui CIG è stato assunto mediante Anacform, indipendentemente dall’importo. Tale previsione supera quanto in vigenza fino al 31 dicembre 2023, quando le comunicazioni all’Osservatorio dei Contratti Pubblici erano obbligatorie solo per i contratti di importi pari o superiori a 40.000 € e i pagamenti dovevano essere comunicati solo nel caso di contratti di importo superiore a 500.000 €.
Quali sono dunque le comunicazioni da effettuare per il tramite delle PAD?
Il corso si propone di illustrare quali sono le nuove comunicazioni “digitali” alla BDNCP che i RUP delle stazioni appaltanti devono effettuare per il tramite delle PAD, dalla richiesta del CIG per tutta la durata della gara e del successivo contratto, fino all’approvazione del CRE, onde evitare l’applicazione delle sanzioni per omesse comunicazioni previste dall’art. 223 c. 9 e 13 del D.Lgs. 36/2023.
PROGRAMMA:
ll principio della digitalizzazione nel nuovo Codice dei contratti:
- Il ciclo di vita digitale del contratto pubblico
- Le piattaforme di approvvigionamento digitale e la certificazione (art. 26)
- L’ecosistema digitale dei contratti pubblici
La richiesta del CIG:
- Il CIG di un microaffidamento < 5.000 €: AD5
- Il CIG di un affidamento diretto => 5.000 €: AD3
- Il CIG di una procedura di gara: P7_1, P7_2, P.1_16, P.2_16
- L’avviso di aggiudicazione
- La mancata aggiudicazione
- Le schede S1, S2, S3
Fase di “esecuzione digitale”
Obblighi di comunicazioni alla BDNCP in fase esecutiva:
- la stipula del contratto (S1)
- l’avvio del contratto (I1)
- le modifiche del contratto (M1)
- subappalto (RSU1, ES1, CS1)
- sospensioni (SO1, SQ1, RI1)
- accordo bonario (AC1)
- istanza di recessi (IR1)
- la fine del contratto (CO1, CO2)
- collaudo/verifica di conformità/C.R.E. (CL1)
DOCENTE: Dott.ssa Sara Bernasconi, esperta in contrattualistica pubblica.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Corso on-line in diretta
DATA: 6 maggio 2024 ore 14:00 – 18:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 oltre IVA se dovuta